L'ultimo grande predatore europeo, sopravvive da migliaia di anni negli Appennini, avvolto da un alone di fascino e mistero. Nella bella valle del Vasto abita un branco di lupi.
Certo non è facile vederli perché, al contrario di quanto si pensa normalmente, sono tra gli animali più schivi e timorosi nei confronti dell’uomo e la loro presenza nei boschi del Parco è furtiva e discreta. Con una guida esperta però sarà facile riconoscere le tracce del passaggio di questi animali forti, adattabili e intelligenti, vedere le loro impronte e probabilmente avvistarli nel loro habitat naturale.
Un vero safari naturalistico-fotografico che permetterà di conoscere e vivere una valle “incantata”, ferma nel tempo, dove gli unici rumori sono quelli dalla natura, del vento, del torrente, degli uccelli e….
Attività disponibile tutto l'anno.
C'è la possibilità di partecipare in gruppo (massimo 15 persone) o in coppia/famiglia/gruppetto. Il costo viene quindi definito a seconda del numero di persone.